Search

Mola a tazza diamantata per una perfetta preparazione del campione metallografico

Se dopo il taglio di precisione si desidera un campione con facce parallele, si raccomanda l'uso di una mola a tazza diamantata per un'ulteriore lavorazione. Utilizzata nelle nostre macchine da taglio di precisione Qcut 150 A e Qcut 200 A (in arrivo) con portacampioni sotto vuoto, la mola a tazza diamantata QPREP consente di ottenere un parallelismo planare ottimale con un'elevata qualità superficiale e riproducibilità.

Vantaggi prodotto

  • Preparazione parallela del campione
  • Asportazione di materiale con elevata precisione
  • Precisione di ripetizione molto elevata

Applicazioni consigliate

  • Preparazione del campione
  • Analisi dei difetti
  • Tecnologia a sezione sottile
  • Esami petrografici

Mola a tazza diamantata

per pannelli rinforzati con fibra di vetro

  • con legame galvanico
  • diametri disponibili: 100 / 150 mm


per vetro, ceramica, rocce, metalli duri

  • con legame di resina
  • diametri disponibili: 150 mm

Levigatura perfetta - Gli strumenti di QATM

La macinazione è più affidabile, sicura ed efficiente quando viene eseguita con gli ingredienti giusti: conoscenza, cura e la giusta scelta di materiali di consumo e strumenti.

Knowledge base

Se desiderate saperne di più sulle diverse procedure, visitate la nostra ampia Knowledge Base.

L'articolo della nostra Knowledge Base sulla prelevigatura comprende:

  • Le differenze tra macrosezione e microsezione
  • Prelevigatura planare metallografica
  • Prelevigatura metallografica fine e ultrafine

Preparazione del campione per l'analisi metallografica
.

QATM Prodotti & Contatto

QATM offre un'ampia gamma di strumentazione innovativa per la preparazione dei campioni metallografici. I materiali di consumo QATM, che li accompagnano, sono accuratamente testati e selezionati per una perfetta interazione con i nostri strumenti. Contattateci per una consulenza, un preventivo o per parlare con uno dei nostri specialisti applicativi!

Soggetto a modifiche tecniche ed errori